Energia solare



Energia solare, energia pulita a basso impatto ambientale
COS'E' E COME FUNZIONA L'ENERGIA SOLARE
L'energia solare è un'energia pulita e rinnovabile, termica o elettrica, prodotta sfruttando direttamente l'energia irraggiata dal Sole verso la Terra.
Ogni istante il Sole trasmette sull'orbita terrestre 1367 watt per mq. L'irraggiamento solare medio alle latitudini europee è di circa 200 watt/mq. Ne deriva che la potenza media per metro quadro irraggiata sulla Terra in ogni istante è maggiore di 50 milioni di Gw. (un Gw è l'energia prodotta a pieno regime da una grande centrale elettrica).
La quantità di energia solare che arriva sul suolo terrestre è enorme, circa diecimila volte superiore a tutta l'energia usata dall'umanità nel suo complesso.
Tre sono le tecnologie principali per trasformare in energia sfruttabile l'energia pulita e rinnovabile del sole:
- il pannello solare, che sfrutta i raggi solari per scaldare un liquido con speciali caratteristiche contenuto nel suo interno, che cede calore tramite uno scambiatore di calore all'acqua contenuta in un serbatoio di accumulo.
- il pannello solare a concentrazione, che sfrutta una serie di specchi parabolici a struttura lineare per concentrare i raggi solari su un tubo ricevitore in cui scorre un fluido termovettore o una serie di specchi piani che concentrano i raggi all'estremità di una torre in cui è posta una caldaia riempita di sali che per il calore fondono.
In entrambi i casi "l'apparato ricevente" si riscalda a temperature molto elevate (400° ~ 600°)
- il pannello fotovoltaico, che sfrutta le proprietà di particolari elementi semiconduttori per produrre energia elettrica quando sollecitati dalla luce.

Commenti

Post popolari in questo blog

La truffa dell'equiparazione europea degli stipendi parlamentari: seppure ci fosse, sarebbe irrilevante

il dolore di vivere come esseri umani

Proposte dell’associazione PAEA in tema energetico/ambientale per i Comuni