Proposte dell’associazione PAEA in tema energetico/ambientale per i Comuni

 Dal Web

L’associazione Paea propone a tutte le amministrazioni comunali 10 punti per agire concretamente in campo energetico e ambientale, risparmiando soldi, riducendo l’inquinamento, salvaguardando la salute e creando occupazione.


  1. Monitoraggio e diagnosi energetica del patrimonio edilizio del Comune con conseguente intervento per ridurre il consumo energetico e razionalizzare l’uso dell’energia. Interventi da effettuare anche in logica E.S.CO
  2. Formazione dei tecnici e del personale comunale sugli aspetti relativi al risparmio energetico termico, elettrico ed idrico e all’uso delle energie rinnovabili
  3. Apertura di uno sportello energia presso il Comune per dare informazioni utili e consigli pratici alla cittadinanza sui temi legati all’uso dell’energia
  4. Creazione di una mostra permanente comunale aperta alla cittadinanza e alle scuole sui sistemi di risparmio energetico e idrico, fonti rinnovabili, bioedilizia e uso razionale dell’energia.
  5. Organizzazione di eventi divulgativi, corsi di formazione e seminari per sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche ambientali
  6. Creazione di un Centro per l’Energia e l’Ambiente a livello comunale dove possano lavorare anche giovani e tecnici
  7. Formazione di uno o più team di persone che vadano direttamente nelle case dei cittadini per conto del Comune e spieghino nel dettaglio i vari interventi da eseguire per risparmiare energia, acqua e quindi di conseguenza soldi
  8. Incentivare e pubblicizzare le ditte che operino in ambito comunale nel settore ambientale e nella ricerca e lo sviluppo delle tecnologie che riducano i consumi energetici e utilizzino fonti rinnovabili.
  9. Realizzare interventi nelle scuole comunali con programmi di didattica ambientale indirizzati ad una maggiore conoscenza delle problematiche legate all’energia, al risparmio energetico e idrico e all’uso delle fonti rinnovabili
  10. Organizzare viaggi studio di tecnici e assessori comunali nei principali Centri Europei per l’energia e l’ambiente o nelle città Europee all’avanguardia nella riduzione dei consumi energetici.

Sportello InformaEnergia

un punto informativo al servizio di amministrazioni e cittadini
PAEA offre supporto alle amministrazioni per la realizzazione e gestione di uno sportello INFORMAENERGIA: un punto informativo contemporaneamente al servizio del cittadino e dell’amministrazione che raccoglie e diffonde informazioni volte ad un uso efficiente, razionale e pulito dell’energia.

Lo sportello – fisico o virtuale, stabile o occasionale:

  • garantisce l’erogazione delle informazioni (leggi, finanziamenti, bandi, contatti)
  • informa il cittadino in merito alla realtà locale nel settore energia
  • divulga le iniziative e le buone pratiche energetiche dell’amministrazione
  • aggiorna sulle tecnologie e consiglia la soluzione migliore alle differenti esigenze
  • offre spazio a tutte le realtà (commerciali e non) che offrono servizi sul tema
  • è una cassa di risonanza per idee, progetti e prodotti che rispettino l’ambiente

Lo SPORTELLO INFORMAENERGIA offre supporto alle amministrazioni:

  • formazione di operatori
  • realizzazione di materiale informativo
  • realizzazione di un database di ditte locali operanti nel settore
  • organizzazione di incontri divulgativi in qualità di relatori
  • organizzazione di eventi, conferenze, presentazione di libri, spettacoli, letture (calendario)
  • gestione di una rubrica su un quotidiano locale (o newsletter)

Commenti

Post popolari in questo blog

La truffa dell'equiparazione europea degli stipendi parlamentari: seppure ci fosse, sarebbe irrilevante

il dolore di vivere come esseri umani

Il BOOM